Informativa sui rischi di sostenibilità
Informativa ai sensi dell’art. 4 del regolamento (UE) 2019/2088 in materia di rischio di sostenibilità.
Politiche sull’integrazione dei rischi di sostenibilità nel servizio di consulenza
Ai sensi dell’Art. 165 comma 1 lett. h-bis del Regolamento Intermediari, nel processo di selezione degli strumenti finanziari oggetto del servizio di consulenza in materia di investimenti, i consulenti finanziari autonomi Alessandro Bertoli e Simone Bertoli (d’ora innanzi i “CONSULENTI”) integrano una valutazione in merito ai fattori di sostenibilità ambientale, sociale e di governance, al fine di minimizzare i rischi derivanti dai fattori di sostenibilità sul patrimonio dei clienti.
Ai senti dell’Art 167 comma 5 del R.I. della Consob, i CONSULENTI provvedono a raccogliere presso i clienti le informazioni riguardanti le preferenze di sostenibilità dei clienti.
Nell’ambito della valutazione di adeguatezza delle raccomandazioni di investimento i CONSULENTI verificano che tali raccomandazioni siano coerenti con gli obiettivi di investimento del cliente ed in particolare delle sue preferenze di sostenibilità.
Dato che la consulenza svolta dai CONSULENTI riguarda il portafoglio finanziario nel suo complesso, la valutazione dei fattori di sostenibilità viene svolta a livello di portafoglio. Ciò significa che, nel suo complesso, il portafoglio dovrà essere allineato alle preferenze di sostenibilità del cliente, anche se è possibile che, per ragioni di gestione del rischio o di raggiungimento degli obiettivi del cliente, alcuni singoli strumenti utilizzati non siano singolarmente allineati alle preferenze del cliente.
La valutazione delle caratteristiche di sostenibilità ambientale, sociale e di governance viene svolta, a seconda della tipologia di strumento/prodotto secondo le informazioni dichiarate dall’emittente ai sensi delle regolamentazioni vigenti oppure utilizzando modelli di valutazione esterni (rating) e/o analisi svolte internamente.
Nessuna considerazione degli effettivi negativi sui fattori di sostenibilità
Al momento, data la disponibilità solamente parziale dei dati da parte dei produttori necessari a valutare gli effetti negativi sulla sostenibilità, tali effetti non possono essere considerati nella prestazione del servizio di consulenza.
I CONSULENTI provvederanno periodicamente a revisionare la disponibilità di dati da parte dei produttori e, quando questi saranno disponibili in maniera ampia e completa, prenderanno in considerazione l’opportunità di valutare gli effetti negativi sui fattori di sostenibilità in relazione al servizio di consulenza prestato.
Coerenza delle politiche di remunerazione con l’integrazione dei rischi di sostenibilità
I CONSULENTI tengono conto dei rischi di sostenibilità nel conformarsi ai requisiti organizzativi e pratiche retributive. Le remunerazioni ed i compensi pagati a terzi fornitori da parte dei CONSULENTI sono determinati in maniera tale da non confliggere con le politiche di selezione degli strumenti con riguardo ai fattori di sostenibilità.

Simone Bertoli
+39 338 162 5506
P. Iva 02729260204
Ponti sul Mincio (MN)
Alessandro Bertoli
+39 333 390 1558
P. Iva 04581750983
Pozzolengo (BS)
Copyright © 2025 - Tutti i diritti riservati.
Simone Bertoli
+39 338 162 5506
P. Iva 02729260204
Ponti sul Mincio (MN)
Iscrizione Albo Unico dei Consulenti Finanziari Sezione Autonomi con delibera n.2491 del 2024
Alessandro Bertoli
+39 333 390 1558
P. Iva 04581750983
Pozzolengo (BS)
Iscrizione Albo Unico dei Consulenti Finanziari Sezione Autonomi con delibera n.2491 del 2024
We HATE spam. Your email address is 100% secure